
Il corso obbligatorio per praticanti avvocati (accreditato con delibera CNF n.736/2023) della Scuola Forense Lexademy tratta tutte le materie oggetto della riforma, con particolare attenzione alle materie di diritto sostanziale e procedurale al fine di farti acquisire le più alte capacità risolutive ed argomentative per un’ipotetica prima prova sia orale che scritta. Ci focalizzeremo su simulazioni d’esame orale e redazioni di atti e pareri in diritto civile, penale ed amministrativo. Grazie ad un metodo innovativo basato su lezioni in presenza e online, una piattaforma di e-learning e una sapiente pianificazione dello studio insieme al corpo docenti ti seguiremo passo dopo passo nel tuo percorso accademico.
L’esame 2023 di abilitazione alla professione forense prevede una nuova modalità introdotta dall’art. 4 quater del D.L. 51/2023.
Il nuovo esame è così strutturato:
Una prova scritta che richiede la redazione di un atto giudiziario in una materia a scelta del candidato fra diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo.
Se nella prova scritta si consegue un punteggio di almeno 18 punti, si viene ammessi alla prova orale.
Una prova orale suddivisa in 3 fasi:
Per superare la prova sarà necessario ottenere un punteggio di almeno 105 punti.
Per affrontare il nuovo esame, Lexademy ha realizzato il Corso Esame Avvocato 2023 pensato per garantire una preparazione completa e permettere, al tempo stesso, un’ampia flessibilità e personalizzazione in base alle esigenze dell’aspirante avvocato.
Scopri la nostra offerta BRONZE, SILVER, GOLD, PLATINUM e i due pacchetti di perfezionamento EXTRA ORALE 1° STEP e EXTRA ORALE 2° E 3° STEP.