Tutti gli ordini verranno evasi dopo il 5 Novembre. Ignora

5.0
powered by Google
Votaci su Google

Domande? Scrivici!

info@lexademy.it WhatsApp
WhatsApp
Lexademy
  • Home
  • Inizia da qui
  • I corsi di avvocatura
    • Obbligatorio
    • Annuale
    • Intensivo
    • Orale
    • Le tracce spiegate dell’esame avvocato 2024
  • Risorse
  • Editoria
    • Catalogo
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
    • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Accedi alla piattaforma
00
Galatea Labruna2025-10-14T14:40:44+02:00

Il 23 settembre 2025 si è svolto il Webinar organizzato da Lexademy, in collaborazione con la Scuola Forense Celotto, dedicato al tema: “Esame Avvocato: cosa cambia con il nuovo DDL?”.

All’incontro sono intervenuti l’Avv. Marco Pescatore, Direttore della Scuola Forense Lexademy, e il Prof. Avv. Alfonso Celotto, Direttore della Scuola Forense Celotto, la quale è entrata a far parte della rete Lexademy.

Il Webinar ha offerto una panoramica completa sulle novità previste dal disegno di legge delega approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 settembre: dalla riorganizzazione delle prove scritte, che si concentrerebbero su un parere motivato e un atto giudiziario, al rafforzamento della prova orale, che richiederebbe un’esposizione più approfondita, oltre alla discussione di un caso pratico. È stata inoltre illustrata la riduzione del punteggio minimo per il superamento della prova orale, che passerebbe da 105 a 90 punti.

Oltre all’analisi delle novità, i relatori hanno messo in luce gli obiettivi della riforma – rendere l’esame più aderente alle competenze richieste nella professione, ridurre le disparità di valutazione e allineare il percorso italiano agli standard europei – senza trascurare i nodi ancora aperti legati all’iter legislativo e alle nuove sfide per i candidati.

Il confronto con i partecipanti ha permesso di discutere il potenziale impatto pratico delle novità, offrendo spunti utili su come orientare lo studio e valorizzare i corsi di preparazione, in particolare quelli con un taglio fortemente pratico.

Con questo appuntamento, si conferma la volontà di accompagnare studenti e praticanti con strumenti formativi aggiornati, in un momento cruciale di cambiamento per l’accesso alla professione forense.


Related Posts

Pratica forense all’estero e corso obbligatorio: si può fare!

Studiare per diventare avvocato anche mentre vivi un’esperienza all’estero? Con Lexademy è possibile. S., una nostra corsista, ha deciso di svolgere... read more
© 2023 - 2026 Lexademy
P.IVA 12656360968
Via Lentasio 9, 20122 (MI)
Accreditata
Ci puoi trovare qui
WhatsApp
Ci puoi scrivere qui

(+39) 389 255 6040

info@lexademy.it

info@lexademy.it WhatsApp

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni

  • Home
  • Inizia da qui
  • I corsi di avvocatura
    • Obbligatorio
    • Annuale
    • Intensivo
    • Orale
    • Le tracce spiegate dell’esame avvocato 2024
  • Risorse
  • Editoria
    • Catalogo
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
    • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Accedi alla piattaforma
WhatsApp