Lexademy – Accademia Del Diritto S.r.l., con sede legale in Milano, via Lentasio n. 9,
codice fiscale e P. IVA 13063380961, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore
(di seguito, “Lexademy” oppure la “Società”), è titolare del sito Lexademy.it
(di seguito, il “Sito”).

Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) contengono i termini e le condizioni che
regolano l’acquisto dei libri effettuato tramite il Sito (i “Libri”) da parte degli utenti navigatori, registrati
o meno (di seguito, l’“Utente” oppure l’“Acquirente”, insieme alla Società definiti anche le “Parti”).
Le Condizioni Generali disciplinano e regolano il servizio fornito dalla Società all’Acquirente per mezzo del Sito.

1. Accettazione delle Condizioni Generali

  • Le Condizioni Generali regolano il contratto stipulato tra la Società e l’Utente, che si intende concluso con l’accettazione, anche solo parziale, da parte della Società, dell’ordine effettuato attraverso il Sito. Effettuando un ordine attraverso il Sito, l’Utente dichiara di essere maggiorenne, di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite e di accettare integralmente le Condizioni Generali.
  • Qualora l’Utente non intenda accettare anche uno soltanto dei termini e delle condizioni, è invitato ad astenersi dall’utilizzo del servizio.

2. Modalità di acquisto e metodo di pagamento

  • L’Utente può acquistare solo i Libri visionabili online tramite il Sito, come descritti nell’apposita sezione.
  • La ricezione dell’ordine è confermata da Lexademy via e-mail, inviata all’indirizzo comunicato in fase di acquisto (la “Conferma dell’Ordine”).
  • Nel caso di mancata accettazione o impossibilità di evasione dell’ordine, la Società comunicherà tempestivamente all’Utente.
  • Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal.

In caso di pagamento tramite PayPal, al momento della transazione online, l’importo viene immediatamente addebitato.
In caso di annullamento dell’ordine, l’importo verrà riaccreditato sul conto PayPal dell’Utente. Tempi e modalità
di riaccredito dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Lexademy non può essere ritenuta
responsabile per eventuali ritardi o danni derivanti dal riaccredito.

Lexademy può richiedere informazioni aggiuntive (ad es. numero di telefono) per verificare la titolarità del conto PayPal.
In mancanza di tali dati, l’ordine può non essere accettato.

Per maggiori dettagli consultare:

https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full

3. Modalità e spese di consegna

  • Su richiesta, la Società emette fattura tramite e-mail. I dati forniti dall’Utente in fase d’ordine saranno vincolanti.
  • Le spese di trasporto e consegna sono a carico della Società, salvo diversa indicazione.
  • In caso di ritardo nella consegna, Lexademy non è responsabile di eventuali danni. Tuttavia, per i consumatori, la consegna avverrà entro 30 giorni dal contratto, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo.
  • In caso di reso, tutte le spese saranno a carico dell’Utente.

4. Diritto di recesso

  • Ai sensi del Codice del Consumo, l’Utente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro i termini di legge, senza necessità di fornire spiegazioni e senza penalità.
  • Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare la Società della sua decisione tramite dichiarazione esplicita.
  • In caso di recesso entro il termine previsto, la Società rimborserà all’Utente il prezzo dei beni, senza indebito ritardo e comunque non oltre 14 giorni dal ricevimento della comunicazione.
  • Il rimborso sarà effettuato tramite lo stesso mezzo di pagamento usato per l’acquisto, salvo diverso accordo.
  • La Società potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oggetto di recesso.
  • L’Utente deve rispedire o consegnare i beni entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso.
  • I Libri devono essere restituiti integri, completi di tutte le loro parti e imballi originali, senza segni di usura o sporcizia.

Il diritto di recesso è soggetto alle seguenti condizioni:

  • Si applica al bene acquistato nella sua interezza.
  • Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
  • La spedizione è sotto la responsabilità dell’Utente fino all’avvenuto ricevimento.
  • La Società non è responsabile per danni o smarrimenti di beni restituiti senza assicurazione.

5. Trattamento dei dati personali

  • I dati personali raccolti sono trattati per soddisfare le richieste dell’Utente e non saranno ceduti a terzi. La Società garantisce il rispetto della normativa vigente (Reg. UE 2016/679 e D. Lgs. 196/2003 e s.m.i.).
  • Titolare del trattamento: Lexademy – Accademia Del Diritto S.r.l., via Lentasio 9, 20122 Milano (MI).
  • Per maggiori informazioni: iubenda.com/privacy-policy/67311368/cookie-policy

6. Informazioni e reclami

  • Ogni reclamo o comunicazione deve essere indirizzato a:

7. Norme generali

  • Il contratto costituisce l’intero accordo tra le Parti e sostituisce ogni accordo precedente.
  • Tolleranze o omissioni non costituiscono rinuncia ai diritti delle Parti.
  • Ogni modifica o rinuncia deve essere formalizzata per iscritto e sottoscritta da entrambe le parti.

8. Legge applicabile e foro competente

  • Il contratto è disciplinato dalla legge italiana.
  • Le controversie saranno devolute al giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Utente.

9. Modifiche

  • La Società può modificare le Condizioni Generali per adeguamenti normativi o miglioramenti del Sito.
  • È responsabilità dell’Utente verificare le Condizioni Generali prima di ogni acquisto.