Cosa otterrai da questo corso

01

Una formazione costante

Il percorso formativo dura tre semestri, con lezioni in aula due volte al mese, il sabato, per agevolare i praticanti.

02

Approccio pratico

Il nostro focus è soprattutto pratico: durante ogni lezione in aula svolgerai simulazioni d’esame e prove pratiche per prepararti a svolgere ogni quesito.

03

Flessibilità prima di tutto

Durante il percorso di 18 mesi, potrai frequentare fino a 50 ore di lezioni online direttamente tramite la nostra piattaforma e-learning.

04

Didattica di alto livello

Il nostro team di docenti è composto da professionisti altamente qualificati (magistrati, accademici, avvocati esperti) e da tutor che ti offriranno un supporto costante e personalizzato durante le esercitazioni e le correzioni.

05

Se non ci sei, recuperiamo!

Sono previste lezioni di recupero per chi ha difficoltà di frequenza, garantendo il raggiungimento del monte ore necessario per ottenere l’attestato di frequenza.

Scopri il programma del corso

Scopri il programma delle lezioni
Consulta il calendario per sapere quando si svolgono le lezioni. Ogni incontro è pensato per farti esercitare il più possibile, mettendo subito in pratica ciò che impari.

Scopri le promozioni attive e le modalità flessibili di pagamento.
I posti sono limitati, scrivici subito su Whatsapp o compila il form di iscrizione.

IL COMITATO SCIENTIFICO

A CURA DI

Prof Avv Alfonso Celotto

Prof. Avv. Alfonso Celotto

Docenti universitari e professionisti altamente qualificati (magistrati, accademici, avvocati esperti) compongono il nostro comitato scientifico, che nasce dalla sinergia tra la scuola forense Lexademy e la scuola forense Celotto.

PROF. AVV. ALFONSO CELOTTO è avvocato cassazionista e professore ordinario presso l’Università degli Studi Roma Tre, con oltre vent’anni di esperienza nel contenzioso civile, amministrativo, costituzionale. E’ stato componente della Commissione d’esame per l’abilitazione forense presso la Corte d’Appello di Roma e della Commissione per la selezione dei magistrati dei TAR.


Prof. Pierpaolo Marino Astorina
Prof. Michele Madonna
Prof. Avv. Valerio Monteleone
Avv. Giampiero Quiriconi
Prof.ssa Avv. Giorgia Cerami
Prof.ssa Avv. Barbara Indovina
Prof. Avv. Vincenzo Battiloro
Prof.ssa Giuseppina Pisciotta Tosini
Prof. Justin Orlando Frosini


Avv. Giulia Guerrini
Avv. Patrizia Giusti
Prof. Cons. Giovanni Tulumello
Cons. Alberto Macchia
Avv. Carlo di Gaeta
Prof. Cons. Giovanni Tulumello
Avv. Andrea Scandurra
Avv. Gabriele Baiocchi
Prof. Avv. Maurizio Bellacosa

SCEGLI L’OFFERTA CHE FA PER TE

Per iscriverti all’esame di abilitazione dovrai frequentare 18 mesi di scuola forense obbligatoria.

promo img

Risparmia fino a 200€

Scrivici per conoscere tutte le offerte a te dedicate: promozioni, iniziative locali e convenzioni con gli studi legali.

PROMO: Prezzo scontato per iscrizioni di gruppo (min. 3 persone)

Serve aiuto per l’iscrizione?

La nostra segreteria ti contatterà per completare insieme l'iscrizione. Puoi chiedere di pagare a rate senza maggiorazioni. Nota: la procedura può richiedere alcuni giorni, in base al numero di richieste ricevute
Già corsista Lexademy?
Privacy

Acquista il corso

Acquista il corso direttamente dal sito: è il modo più rapido per garantirti subito il tuo posto e approfittare delle promozioni attive.

Seleziona la città

FAQs

Tutti i praticanti che si sono iscritti al Registro a partire dal 1° aprile 2022 devono partecipare obbligatoriamente a un corso di almeno 160 ore, distribuite nel periodo di 18 mesi, come previsto dalla normativa vigente. Il corso deve essere erogato da una Scuola Forense riconosciuta e accreditata dal Consiglio Nazionale Forense (CNF), come Lexademy, in conformità alla normativa vigente.

Le iscrizioni ai corsi della Scuola Forense Lexademy sono sempre aperte, senza limiti temporali. È possibile aderire in qualsiasi momento dell’anno, anche in base all’inizio del proprio tirocinio. Dopo l’iscrizione, il praticante sarà inserito nel primo semestre utile.

No. La normativa consente al massimo 50 ore di formazione a distanza. Il resto delle attività formative deve svolgersi in presenza.

Al momento non sono previste prove intermedie: per superare i primi due semestri è sufficiente aver frequentato almeno l’80% delle lezioni. Al termine del terzo e ultimo semestre, è invece obbligatorio sostenere una prova scritta finale. In caso di esito negativo, sarà necessario ripetere l’ultimo semestre svolto e affrontare nuovamente l’esame.

Sì, è possibile cambiare scuola, ma solo al termine di ciascun semestre e scegliendo una nuova struttura accreditata dal CNF.

L’esame avvocato, ufficialmente denominato esame di stato per l’abilitazione forense, si articola in due fasi. La prima è la prova scritta, che consiste nella redazione di un atto giudiziario scelto dal candidato tra le materie di diritto civile, diritto penale o diritto amministrativo. La materia d’esame deve essere indicata già in fase di iscrizione e la scuola forense aiuta ogni praticante nell’orientarsi verso la scelta più adatta alle proprie competenze, aumentando così le possibilità di superare l’esame. La prova scritta si svolge in un’unica sessione della durata di sette ore e vi si accede solo dopo aver concluso il praticantato e frequentato il corso obbligatorio previsto dalla normativa. La seconda fase è la prova orale, un colloquio articolato in tre momenti: discussione di un caso pratico, domande su materie giuridiche e approfondimento della deontologia forense. Lexademy offre corsi avanzati anche per questa fase, con lezioni private per consolidare le capacità espositive. Sul sito di Lexademy è inoltre disponibile una guida completa con video tutorial che spiega passo passo come iscriversi al corso obbligatorio, avviare il praticantato e completare correttamente l’iscrizione all’esame avvocato.

Il nostro metodo funziona, la nostra community è stimolante e i nostri docenti sono attenti e preparati. Non lo diciamo noi, lo dice chi ha frequentato!

Lexademy place picture
5.0
Basato su 69 recensioni
powered by Google
Federica Lo presti profile pictureFederica Lo presti
13:27 29 Sep 25
Ottima esperienza. Il corso è ben strutturato e tutti gli insegnanti sono molto disponibili e competenti. Consiglio vivamente Lexademy a tutti coloro che dovranno affrontare il percorso formativo forense. Un ringraziamento speciale all'amministrazione, specialmente a Marco e Francesco.
Ho avuto il piacere di frequentare il corso forense con LEXADEMY e posso dire che si è rivelata un’esperienza estremamente formativa e arricchente. I contenuti sono stati trattati con grande chiarezza e competenza, riuscendo a coniugare l’approfondimento teorico con esempi pratici molto utili per comprendere la complessità del settore.
Caterina Lagalla profile pictureCaterina Lagalla
10:27 13 Sep 25
La scuola forense “Lexademy” si è rivelata una scelta eccellente per la preparazione all’esame di Stato di Avvocato! Il suo punto di forza risiede nella sinergia tra la competenza e la disponibilità degli insegnanti e un metodo didattico pratico ed efficace. La possibilità di esercitarsi direttamente nella redazione degli atti permette di acquisire una preparazione solida, arrivando all’esame con una maggiore sicurezza e serenità.
Francesca Schiavone profile pictureFrancesca Schiavone
09:12 10 Sep 25
Ho frequentato il corso obbligatorio Lexademy per tutti e tre i semestri. Sono stata molto soddisfatta della scuola non solo per la qualità dei corsi, ma anche per la loro disponibilità e per il loro pronto e tempestivo supporto dinanzi a ogni tipo di richiesta ed esigenza. Lo consiglio a tutti!
claudia epifani profile pictureclaudia epifani
09:06 10 Sep 25
Il corso obbligatorio di lexademy è davvero utile. Fin dal primo momento le lezioni sono strutturate in modo tale da immergersi direttamente nella scrittura degli atti, cosa fondamentale per l’esame. Ogni atto redatto in classe è sempre corretto personalmente, e questo da modo all’iscritto di comprendere i punti di forza e i punti critici, in modo tale da dirigere lo studio nella corretta direzione senza sprecare tempo. Filippo e Marco sono sempre super disponibili attenti e precisi e seguono con attenzione ogni ragazzo. L’unico lato piu “”“negativo””” è che il corso non separa i vari semestri, quindi spesso è capitato di risentire piu volte argomenti/ cose sentite nei semestri precedenti.
Samuel Nigro profile pictureSamuel Nigro
09:06 10 Sep 25
Lexademy è una scuola che consiglierei a qualsiasi praticante. Competenza, organizzazione, estrema disponibilità li caratterizzano e li contraddistinguono dalle altre tipologie di corsi che si possono trovare in giro.
Preso atto del livello di specificità e preparazione nella correzione delle simulazioni (nonché di altri feedback positivi di altri colleghi), non ho esitato ad iscrivermi anche al corso intensivo.
Nicole Buglisi profile pictureNicole Buglisi
07:52 10 Sep 25
Sto frequentando il corso obbligatorio di Lexademy e mi sento di consigliarlo vivamente a chiunque debba affrontare l'esame di stato. Tra colleghi ci si confronta spesso sulla pratica forense e, in particolare, sulla scuola forense obbligatoria. Rispetto ad altre proposte, Lexademy mi sembra una delle più valide, concrete e utili per la preparazione all'esame. Propone tracce pratiche da svolgere, supporto continuo e lezioni tenute da professionisti che non si limitano a spiegare lezioni frontali, ma ci affiancano attivamente. Ho apprezzato moltissimo i consigli pratici che ci aiutano concretamente a superare l'esame e in generale l’attenzione dei docenti nei confronti degli studenti. Grazie mille!
Manuel Bonechi profile pictureManuel Bonechi
17:38 12 Aug 25
Scuola forense assolutamente consigliata.
Ho frequentato i 18 mesi di corso obbligatorio per praticanti avvocati, in preparazione per la prova di esame di avvocatura. Non posso che esprimere grande apprezzamento nei confronti di questo corso che mi ha accompagnato per 3 semestri. Docenti estremamente preparati e disponibili, strutturazione delle lezioni efficace, finalizzata fin da subito ad immergere gli studenti nell'approccio più corretto allo studio e allo svolgimento delle tracce d'esame.
Un grazie particolare a Marco e Filippo, che mi hanno sostenuto in questo percorso, professionali, estremamente cordiali e sempre a disposizione per qualsiasi dubbio e chiarimento.
Grazie Lexademy!
Domenico Farina profile pictureDomenico Farina
19:24 09 Apr 25
Giulia Salamone profile pictureGiulia Salamone
12:44 16 Jan 25
Sono profondamente grata a "Lexademy - Accademia del diritto", per aver reso il mio cammino nel mondo del diritto non solo possibile, ma straordinariamente ricco di significato. Ogni lezione si è rivelata un passo fondamentale che mi ha avvicinato alla meta, con materiali didattici curati e facili da seguire, sempre accessibili sia da desktop che da mobile, in modo da studiare ovunque mi trovassi.

Le unità didattiche, progettate con la competenza di docenti universitari e professionisti esperti, sono state un vero e proprio faro in questo viaggio, guidandomi con passione e precisione attraverso tematiche giuridiche complesse, ma sempre attuali e necessarie, finalizzate al sostenimento dell'Esame d'Avvocato. La qualità del loro insegnamento non è solo tecnica, ma carica di un'umanità che rende l’apprendimento un'esperienza viva, sempre attuale e coinvolgente.

Quello che però rende unica Lexademy è la sua capacità di costruire una community di apprendimento che va oltre lo studio: ho trovato un luogo di scambio, di confronto e di ispirazione, dove poter crescere insieme a colleghi e professionisti del settore.

Un ringraziamento speciale va all’avvocato Marco Pescatore, il cui supporto e la sua esperienza sono stati determinanti nel mio percorso, e all’avvocato Filippo Ganci. Ma il ringraziamento va anche a tutti i docenti, che con impegno e dedizione ci hanno guidati con cuore e mente in ogni tappa di questo viaggio formativo.

Lexademy, in ultimo ma non meno importante, non è solo un accademia: è una famiglia che ti sostiene, una fonte di ispirazione. Sono orgoglioso di aver intrapreso questo cammino con loro, e lo consiglio a chiunque desideri non solo imparare, ma vivere l'esperienza del diritto in modo profondo e autentico.

Grazie, dal profondo.
bisheng Zhou profile picturebisheng Zhou
18:18 11 Oct 24
Ho frequentato tutti e tre i semestri e ora sto seguendo il corso intensivo presso Lexademy, dove ho incontrato docenti con grande esperienza nel settore e tutor sempre disponibili.
Ogni lezione include esercitazione su un atto diverso, con l’obiettivo di fornire una preparazione completa per affrontare al meglio la prova scritta.
Consiglio vivamente questo percorso a chiunque desideri una solida preparazione.
Asia BIasiotto profile pictureAsia BIasiotto
13:41 07 Oct 24
Lexademy è un’ottima scuola forense. Ho seguito con loro il corso obbligatorio per i praticanti e sto seguendo attualmente il corso intensivo. Gli insegnanti vengono scelti con cura e attenzione e sono tutti molto preparato sia da un punto di vista teorico sia strettamente pratico utile alla preparazione all’esame. Gli organizzatori della scuola sono persone fantastiche sempre disponibili e di grande supporto.
Consigliato per iniziare sin dal primo semestre con un approccio pratico già proiettato alla preparazione all’esame.
Laura Vivirito profile pictureLaura Vivirito
15:36 04 Oct 24
Esperienza super positiva, estrema disponibilità e gentilezza da parte degli organizzatori e dei docenti. Corso strutturato sia con lezioni teoriche che con esercitazioni pratiche, molto utili in vista dell'esame!
Claudia profile pictureClaudia
10:59 04 Oct 24
Ho seguito il corso obbligatorio per la pratica forense e l'esperienza è stata decisamente positiva.
Docenti e organizzatori sono gentili, disponibili, preparati e molto attenti alle esigenze degli studenti.
Il programma è ben formulato in ottica di preparazione all'esame con lezioni teoriche e simulazioni pratiche.
Consigliato!
sweta singh profile picturesweta singh
15:21 30 Sep 24
Ho frequentato il corso obbligatorio con Lexademy e mi sono trovata molto bene, sia per la professionalità che per il supporto che viene dato a noi studenti, consigliato!
Carla Lerario profile pictureCarla Lerario
09:36 30 Sep 24
Bernadette Indino profile pictureBernadette Indino
09:02 28 Sep 24
Il corso è ben strutturato e consente di affrontare tutti gli aspetti necessari per affrontare l'esame con serenità. I docenti sono altamente qualificati e sempre disponibili a fornire supporto e chiarimenti. Grazie ai materiali didattici di alta qualità e alle simulazioni d'esame, Lexademy consente di apprendere e migliorare sia sulle questioni teoriche sia sulla scrittura dei vari atti.
Consiglio vivamente questa scuola a chiunque desideri affrontare con successo l'esame di avvocatura!
Francesco Cappello profile pictureFrancesco Cappello
23:14 26 Sep 24
Ho seguito il corso obbligatorio per la pratica forense presso Lexademy negli ultimi 18 mesi, e posso dire con certezza che è stata un’esperienza estremamente positiva. La scuola si distingue per la sua organizzazione impeccabile e per un ambiente di apprendimento molto stimolante. Il personale è stato sempre disponibile e pronto ad assistere in ogni fase del percorso.

I professori, tutti cordiali e preparatissimi, hanno dimostrato una grande competenza e dedizione, offrendo non solo una solida formazione teorica, ma anche numerose esercitazioni pratiche che mi hanno permesso di applicare subito quanto appreso. Questo approccio equilibrato tra teoria e pratica è un ottimo modo per prepararsi all’esame in maniera corretta e con sicurezza.

Sono stato così soddisfatto dell’esperienza che, al termine del percorso, ho deciso di scegliere Lexademy anche per il corso intensivo. La scuola offre, infatti, una preparazione completa e di altissima qualità.

In conclusione, consiglio vivamente Lexademy a chiunque desideri una formazione accurata e precisa in vista dell'esame.

Non sei ancora convinto di prepararti con noi?

Non sceglierci prima di conoscerci.
Contattaci come preferisci, potremmo scambiare due parole, capire le tue necessità e fornirti consigli pratici per iniziare al meglio la tua preparazione.
Chiamaci
Scrivici
Seguici
su tutti i social
Compila il modulo
Privacy
footer corsoobb min